News
10/04/2025
BCC Capaccio Paestum e Serino Presenta la mostra ORGANIC Farmers & Chefs of the Hudson Valley di Francesco Mastalia

Sabato 12 aprile alle ore 17:00, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, sarà inaugurata la mostra ORGANIC Farmers & Chefs of the Hudson Valley di Francesco Mastalia.

ORGANIC è un documentario fotografico che presenta oltre 100 contadini e chef della Hudson Valley, realizzato dal fotografo e autore Francesco Mastalia. La valle di Hudson è diventata l'epicentro del movimento alimentare locale, biologico e sostenibile. Con la sua ricca terra agricola, la consapevolezza di uno stile di vita sostenibile e la crescente domanda di alimenti biologici locali, il movimento 'locavore' dalla fattoria al tavolo è diventato un modo di vivere nella valle del l'Hudson. "Organic" è una delle parole più incomprese e spesso usate in modo improprio per descrivere il cibo oggi. Raccontando le loro storie, gli agricoltori e gli chef condividono la loro filosofia su cosa significa crescere e vivere in modo organico e sostenibile. "Organic" non riguarda solo la coltivazione e la produzione di cibo, ma anche la vita del pianeta.

Si tratta di preservare una tradizione agricola che salvaguarderà i terreni agricoli per le generazioni future. ORGANIC mette in luce la Hudson Valley come regione all'avanguardia di questo movimento. Sono presenti gli agricoltori che si impegnano a coltivare e produrre alimenti con metodi sostenibili, e gli chef che fanno eco alle loro convinzioni e rendono omaggio al cibo che producono. I ritratti dei contadini e degli chef sono stati realizzati utilizzando il procedimento del collodio a piastre umide, una tecnica sviluppata nella metà del XIX secolo, quando l'arte della fotografia era ancora agli inizi.

Le immagini in tonalità ambrata ricordano il fotografo primitivo che esplorava e coltivava la sua arte, ma anche queste immagini ci ricordano un tempo in cui la coltivazione della terra era un processo manuale che collegava l'agricoltore direttamente al suolo.

La mostra resterà visitabile fino al 14 maggio, dal martedì alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 19:45.