
Come ogni anno, in occasione del carnevale, l’Associazione MA.BI. MASCARATA SERINESE APS/ASD è organizzatrice degli eventi carnevaleschi che si svolgono nel comune di Serino (AV) alla frazione San Biagio sotto il titolo di “MASCARATA SERINESE”.
La Mascarata è la tradizione carnevalesca del territorio serinese e rappresenta lo svolgersi, in maschera e al ritmo di una musica incalzante, dei festeggiamenti per un matrimonio dove si trovano i personaggi dello sposo, della sposa, dei belli che compongono la fila e dei brutti. Le origini della Mascarata vanno ricercate tra la fine dell’800 e gli inizi del ‘900 nella località Casalbuonuomini di Serino dove una famiglia conosciuta del posto diede origine a questa tradizione.
Il programma 2025 vedrà l’esibizione della Mascarata Serinese gruppo MA.BI. al “Raduno dei Carnevali” presso Banzano di Montoro (AV) il 16 febbraio, unitamente ad altri gruppi carnevaleschi campani. Il 22 febbraio sarà ospite a Santa Lucia di Serino (AV) in occasione della prima edizione del “Carnevale a Cisterna” dove si esibiranno vari gruppi carnevaleschi della provincia di Avellino. Il 23 febbraio inizieranno le esibizioni alla frazione San Biagio e San Giuseppe di Serino (AV) con la sfilata della Mascarata ed una grande festa finale a cura dell’Associazione “I Ragazzi di Don Carlo”.
L’1 marzo è il giorno del grande evento a cura dell’Associazione MA.BI. denominato “FESTA DEI CARNEVALI IRPINI” dove sei gruppi tra i più rinomati della provincia irpina come il “Ballo n’dreccio e Zeza di Banzano”, La “Mascarata Serinese gruppo MA.BI. e Mascarata Canalese”, gruppo folk “La Quadriglia di Taurano”, gruppo folk “Le Pacchiane di Montecalvo”, la “Zeza di Capriglia Irpina”, e i “Tarantellati di Volturara Irpina” sfileranno per le strade della frazione San Biagio di Serino (AV) dando vita ad una giornata ricca di tradizione, amicizia e folkrore. L’interscambio culturale è parte fondamentale del programma del Carnevale targato MA.BI., conoscere e fondere varie culture e usanze è lo strumento necessario per far crescere e far emergere le tradizioni elevandole dal solo contesto locale.
Il 2 marzo la Mascarata Serinese gruppo MA.BI. sfilerà, come da tradizione, alla manifestazione “I Cento Carnevali d’Irpinia” a cura dell’Unpli Avellino presso la città di Avellino. Nel pomeriggio ci sarà la sfilata per le frazioni San Biagio e Grimaldi di Serino (AV).
Il 4 marzo grande chiusura del carnevale 2025 alla frazione Sala di Serino (AV) a cura del Comune di Serino con l’esibizione della Mascarata Serinese dei gruppi MA.BI., Rivus e Mascarata Canalese.